|
Diego Vezzaro
Diego Vezzaro (Vicenza, 1969) di origini Veneto-Liguri. Ha fin da
ragazzo due grandi passioni: il mare e la cucina. Si è diplomato in una
scuola di cucina in Veneto e sempre in Veneto ha ottenuto il brevetto di
istruttore di apnea e di pesca subacquea. Ed è proprio dall’unione di
queste passioni che pubblica il suo primo libro “semplicemente… pesce”,
un libro pratico ed innovativo per creare e cucinare con semplicità
piatti di pesce. Attualmente sta lavorando ad altri progetti editoriali e
televisivi.
“semplicemente… pesce” – L’innovativa guida di cucina scritta da un pescatore subacqueo.
Premetto che, oltre ad essere un cuoco, sono anche un’ Istruttore Federale di apnea e di pesca subacquea. Ed è proprio dalla passione per il mare e per la cucina che nasce l’idea di scrivere un libro pratico ed innovativo per creare e cucinare con semplicità piatti di pesce.
Il libro inizialmente è nato con l’intento di essere dedicato ai pescatori in apnea come me ma poi realizzato per tutti coloro che amano cucinare questo alimento.
Lo scopo principale è stato quello di realizzare, tramite una lettura chiara, semplice e del tutto informale, uno strumento di assoluta praticità che non fosse un classico ricettario di cucina.
L’idea è quella di portarti a conoscenza delle nozioni di base necessarie per la preparazione del pesce: la pulizia, i metodi di preparazione, i vari tipi di cottura fino alla presentazione finale in tavola. Ma il passo successivo, ed il più importante, è di farti avere una dimestichezza tale da poter realizzare portate senza l’ausilio di ricette specifiche. Sarai tu, a seconda del pesce che avrai a disposizione, a sapere come poterlo sfruttare al meglio per la realizzazione di svariati piatti, divertendoti a provare nuove combinazioni in un gioco di accostamenti tra pesce, sapori e colori.
All’interno troverai anche un capitolo molto ricco dove verrai accompagnato con consigli e utili suggerimenti nella preparazione di impasti, salse, sughi, zuppe, risotti, paste fresche, antipasti e secondi di pesce.
L’insieme di tutti questi concetti è quello che veramente fa la differenza di questo libro!
Ho voluto comunque inserire qualche mio “cavallo di battaglia”, una trentina di ricette dettate dall’esperienza personale o di amici. Ogni ricetta è correlata dalla foto del piatto finito nonché da un suggerimento del vino ideale da accostare alla portata curato da un Delegato F.I.S.A.R. (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori).
Tra i vari paragrafi e capitoli del libro ho inserito inoltre racconti, storie ed aneddoti di vita vissuta, poesie, cenni storici, il tutto riguardante la cucina ed il mare.
Tutte le informazioni si possono reperire visitando il mio sito www.diegovezzaro.it
Se volete potete prendere visione delle prime 29 pagine al seguente link : http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=919922